Id288.0 
AutoreZanotto André 
Curatore 
TitoloLa minorité linguistique valdôtaine 
Sottotitolo 
LinguaFrancese 
Tipo Fonte 
EditoreImprimerie ITLA 
Luogo pubblicazioneAosta 
Apparso InBulletin de la Société Académique religieuse et scientifique de l’ancien Duché d’Aoste 
Mese 
Anno1964 
Ristampe 
Collana 
Prezzo 
Pagine165-229 
Patrocinio 
Introduzione 
Presentazione 
Soggettario 
Fotografie 
Cartografia 
Illustrazioni 
Documenti 
AbstractQuello di Zanotto vuole essere un excursus il più possibile oggettivo sulle fasi della lotta dei valdostani per conservare la lingua francese, la loro personalità collettiva e la loro individualità. L'intervento comincia dal passaggio dal latino al francese e affronta il problema della lingua in relazione alla nazionalità. Non mancano riferimenti al bilinguismo e all'importanza di apprendere l'italiano; vengono ricordati gli attacchi al francese del governo italiano e della proposta Vegezzi Ruscalla, il punto di vista di alcuni valdostani illustri, l'idea di federalismo e di autonomia, il fascismo e la Resistenza rappresentata da Emile Chanoux e da Federico Chabod. 
Postfazione 
Premessa