Id343.0
Autore*** ***
Curatore
TitoloLe Messager Valdôtain
SottotitoloAlmanach illustré
LinguaItaliano/Francese (dal 1939 al 1943 i numeri presentano testi e titolo solo in italiano)
Tipo Fonte
EditoreImprimerie Catholique (all'inizio) e Imprimerie Valdôtaine (alla fine). Editore e stampatore variano nel corso dei numeri per alcuni periodi
Luogo pubblicazioneAosta
Apparso In
Mese
Anno1912-2003
Ristampe1995 (per i numeri dal 1912 al 1947)-1999 (per i numeri dal 1948 al 1959)
Collana
Prezzo0,40 centesimi è il prezzo del primo numero; ai giorni nostri il prezzo non viene più indicato in quanto Le Messager Valdôtain si vende anche in allegato con altri giornali, come una sorta di supplemento, anche se continua ad essere venduto singolarmente.
Pagine
Patrocinio
Introduzione
Presentazione
Soggettario
FotografieMolte fotografie prima in bianco e nero poi a colori
Cartografia
IllustrazioniMolte pubblicità in bianco e nero nei primi numeri, poi a colori
Documenti
AbstractLe Messager Valdôtain è l'almanacco valdostano per eccellenza: uscito dal 1912 a oggi, con la sola eccezione degli anni 1944-45, riunisce tutte le notizie sui personaggi, i paesi, le curiosità, le feste, lo sport, il folclore, i passatempi che hanno segnato, di anno in anno, la vita della Valle d'Aosta. Tramite il Messager si è difesa la lingua francese, si sono descritti i personaggi più importanti per la storia della valle, si sono viste crescere le famiglie, si è parlato di guerra, di fascismo, di politica e sono state descritte le catastrofi naturali che hanno colpito la regione. Ancora oggi rappresenta una preziosa testimonianza di quanto accade in Valle d'Aosta, di anno in anno.
Postfazione
Premessa