Id549.0 
AutoreMarc Lengereau 
Curatore 
TitoloLe Général de Gaulle, la Vallée d'Aoste et la frontière italienne des Alpes (1943-1945) 
Sottotitolo 
LinguaFrancese 
Tipo Fonte 
EditoreMusumeci 
Luogo pubblicazioneAosta 
Apparso In 
MeseMarzo 
Anno1980 
Ristampe 
CollanaEtudes Italiennes 3 
Prezzo9.800 lire 
Pagine298 
PatrocinioUniversité de Grenoble 
IntroduzioneDell'autore 
Presentazione 
Soggettario 
FotografieAlcune fotografie in bianco e nero 
CartografiaUn capitolo in fondo al volume è dedicato alle carte geografiche 
Illustrazioni 
Documenti 
AbstractQuest'opera non vuole essere uno studio sistematico della frontiera franco- italiana delle Alpi negli anni 1939-1940 al momento dell'attacco diMussolini alla Francia o 1947, né uno studio delle nuove frontiere createsi dopo il Trattato di pace con l'Italia. Il lavoro tratta piuttosto dei progetti francesi di rivendicazione territoriale in vista della loro sicurezza e dell'occupazione militare dei territori di frontiera alla fine della Seconda guerra mondiale, quando il generale De Gaulle era capo del governo. Il volume presenta anche un ricco apparato documentario di riferimento che si apre con il testo Mémorandum d'Alger del novembre 1943 del Comité Français de la Libération Nationale di studio attorno a possibili rivendicazioni territoriali sul versante occidentale delle Alpi e presenta in un paragrafo apposito varie possibili soluzioni da adottare in merito alla Valle d'Aosta. 
Postfazione 
Premessa