Convegno internazionale di studi
Resistenze transnazionali alle frontiere d’Italia
A Trieste, lunedì 9 e martedì 10 giugno 2025, all’Università degli Studi (Aula magna di via Elisa Baciocchi, 4), si terrà il convegno internazionale di studi Resistenze transnazionali alle frontiere d’Italia , organizzato da Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia e Istituto Nazionale Ferruccio Parri, con il patrocinio di Università degli Studi di Trieste-Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Istituto friulano per la sto nella provincia di Imperia. Con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Andrea Désandré, ricercatore di Istoreco VdA, parteciperà con un intervento su ” Relazioni transfrontaliere della Resistenza valdostana”
Il convegno sarà in diretta su Zoom e sul canale YouTube dell’Irsrec.
Resistenze transnazionali alle frontiere d’Italia
A Trieste, lunedì 9 e martedì 10 giugno 2025, all’Università degli Studi (Aula magna di via Elisa Baciocchi, 4), si terrà il convegno internazionale di studi Resistenze transnazionali alle frontiere d’Italia , organizzato da Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia e Istituto Nazionale Ferruccio Parri, con il patrocinio di Università degli Studi di Trieste-Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Istituto friulano per la sto nella provincia di Imperia. Con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Andrea Désandré, ricercatore di Istoreco VdA, parteciperà con un intervento su ” Relazioni transfrontaliere della Resistenza valdostana”
Il convegno sarà in diretta su Zoom e sul canale YouTube dell’Irsrec.