Diventa socio

L’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta (ISTORECOVDA) è un’associazione privata senza scopo di lucro, nata ad Aosta nel 1974 per volontà di un gruppo di ex partigiani: essa vive grazie ai finanziamenti pubblici e alle quote versate dai Soci.

Si propone di assicurare per la regione Valle d’Aosta, come sancisce il suo Statuto, la più completa e ordinata documentazione della Resistenza, dalle sue origini antifasciste alla Liberazione, e di promuoverne lo studio e la conoscenza, nell’ambito di una più generale considerazione della storia del fascismo e dell’Italia contemporanea, a mezzo di ricerche, di pubblicazioni scientifiche, di convegni e di attività didattiche e formative.

L’ISTORECOVDA è associato alla Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea coordinata dall’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” di Milano (ex Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia – INSMLI) grazie al quale può ottenere insegnanti di ruolo nella scuola pubblica come comandati e offrire attività di formazione per i docenti accredita dal MIUR.

Collabora proficuamente con le Istituzioni politiche, scientifiche e culturali del territorio e con ogni altro soggetto pubblico e privato che ne condivida le finalità statutarie.

Costi Associazione

Se vuoi apportare il tuo contributo di idee all’attività dell’ISTORECOVDA, puoi diventare Socio:

€. 50,00 socio sostenitore

€. 20,00 socio ordinario

€. 10,00 socio studente, precario, disoccupato

Modalità di pagamento:

  • Contanti
  • Bonifico bancario intestato a:
  • ISTORECOVDA – Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta
  • Via Piave 6 – 11100 Aosta
  • UNICREDIT, Agenzia di Aosta, rue Conseil des Commis n. 19
  • IBAN: IT 56 R 02008 01210 00000 35 97 078

Puoi scaricare il modulo di adesione e inviarlo a segreteria@istorecovda.it con firma in originale oppure portarlo presso la nostra sede in via Piave 6 ad Aosta.

Per ogni altra informazione contattaci allo 0165/40846.


Scarica modulo di associazione