L’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta è nato nel 1974 con l’intento di assicurare, come sancisce il suo Statuto, con riguardo alla Regione Valle d’Aosta la più completa e ordinata documentazione della Resistenza, dalle sue origini antifasciste alla liberazione e di promuoverne lo studio e la conoscenza, nell’ambito di una più generale considerazione della storia del fascismo e dell’Italia contemporanea, a mezzo di ricerche, di pubblicazioni scientifiche, di convegni e altre iniziative.