Id12.0 
AutoreHenry Joseph-Marie 
Curatore  
TitoloHistoire Populaire, Religieuse et Civile de la Vallée d'Aoste la première et la plus antique terre du Royaume d'Italie  
Sottotitolo 
LinguaFrancese 
Tipo Fonte 
EditoreSociété Editrice Valdôtaine (Imprimerie Catholique) 
Luogo pubblicazioneAosta 
Apparso In 
MeseMaggio 
Anno1929 
Ristampe1959-1967-1977-1981 
Collana 
Prezzo 
Pagine458 
PatrocinioApprobation de S. G. Monseigneur Ange-Joseph Calabrese, vescovo di Aosta 
Introduzione 
Presentazione 
Soggettario 
Fotografie 
CartografiaCarte des paroisses de la Vallée d'Aoste (all'inizio del volume) 
Illustrazioni 
Documenti 
AbstractLa fondamentale opera dell'abbé Henry traccia una particolareggiata storia della Valle d'Aosta divisa per secoli: ad ogni secolo viene dedicato un capitolo, dall'epoca dei Salassi fino al XX secolo (in particolare, si arriva fino al 1929). L'autore stesso, nella prefazione, dichiara di non aver avuto nessuna pretesa scientifica, di non essere uno storico e di voler realizzare esclusivamente un "manuale popolare". In tal modo, giustifica l'assenza di fonti, rivelando di aver tratto le informazioni soprattutto dall'opera di mgr Joseph-Auguste Duc sulla storia della chiesa aostana oltre che daIle pubblicazioni del canonico Pierre-Etienne Duc. I toni entusiasti con cui l'abbé Henry delinea in particolare il periodo fascista e la figura di Mussolini ben si inseriscono nel clima di quegli anni facendo emergere il solo punto di vista allora concesso agli autori di libri di argomento storico. 
Postfazione 
PremessaPrefazione di Joseph-Marie Henry