Id20.0
AutoreTancredi Tibaldi
Curatore
TitoloLa Regione d'Aosta attraverso i secoli-Storia della Valle d'Aosta
Sottotitolo
LinguaItaliano
Tipo Fonte
EditoreRoux e Viarengo (poi STEN- Società Tipografico-Editrice Nazionale)
Luogo pubblicazioneTorino
Apparso InStudi critici di storia
Mese
Anno1900 (I vol.)- 1902 (II vol.)-1906 (III vol.)- 1909 (IV vol.)- 1916 (V vol.)
RistampeDal 1977 al 1993 ristampa anastatica dei cinque volumi (v. scheda specifica)
Collana
PrezzoLire quattro
Pagine404(I vol.)-543(II vol.)-398(III vol.)-303(IV vol.)-445(V vol.)
Patrocinio
IntroduzioneTancredi Tibaldi
Presentazione
Soggettario
Fotografie
Cartografia
Illustrazioni
Documenti
AbstractLino Colliard sostiene che "Tancredi Tibaldi rappresenta la principale figura di storico laico della Valle d'Aosta". La sua opera, in cinque volumi, è la prima di argomento storico a essere scritta in italiano contribuendo in tal modo a far apprezzare negli ambienti di lingua italiana gli avvenimenti della Valle d'Aosta. I cinque volumi partono dalla Preistoria e arrivano fino alla Rivoluzione francese esclusa. Il sesto volume non venne pubblicato in seguito alla morte prematura dell'autore, ma avrebbe dovuto trattare della storia valdostana fino alla Prima guerra mondiale. Pur essendo, come dice Colliard, essenzialmente un'opera di compilazione, la "Storia della Valle d'Aosta" ha il merito di aver sistematizzato il complesso materiale della storia regionale. Si segnala inoltre l'Introduzione dello stesso Tibaldi che traccia una panoramica degli autori e delle opere di argomento storico che lo hanno preceduto.
Postfazione
Premessa