Id4.0
AutoreBrocherel Giulio
Curatore
TitoloLa Valle d'Aosta
Sottotitolo
LinguaItaliano
Tipo Fonte
EditoreIstituto Geografico De Agostini
Luogo pubblicazioneNovara
Apparso In
Mese
Anno1932 (I vol.)-1933 (II vol.)
Ristampe1953-1968
Collana
Prezzo
PagineI volumi sono composti da 157 pagine l'uno
Patrocinio
Introduzione
Presentazione
Soggettario
Fotografie190 fotografie in bianco e nero e 12 tavole fuori testo nel primo volume. 167 fotografie in bianco e nero e 12 tavole fuori testo nel secondo volume.
Cartografia
Illustrazioni
Documenti
AbstractL'opera di Brocherel costituisce una lunga e preziosa descrizione della Valle d'Aosta dal punto di vista storico, geografico e folkloristico: una sorta di guida turistica primitiva. Le numerose immagini che illustrano i due volumi della prima edizione di questo libro, rappresentano un'importante testimonianza della situazione geografica della regione all'inizio del Novecento e documentano anche lo stato di conservazione o l'esistenza stessa di molti monumenti e oggetti locali modificatisi nel tempo o addirittura scomparsi.
Postfazione
Premessa