Id400.0
AutorePresa Silvana
Curatore
TitoloJean-Baptiste Cerlogne
SottotitoloUn clerc paysan
LinguaFrancese
Tipo Fonte
EditoreLeChâteau
Luogo pubblicazioneRiva presso Chieri (Torino)
Apparso In
MeseGennaio
Anno2004
Ristampe
CollanaBiographica
Prezzo12.00 Euro
Pagine116
PatrocinioPresidenza del Consiglio Regionale
IntroduzioneSilvana Presa
Presentazione
Soggettario
FotografieAlcune fotografie in bianco e nero
Cartografia
Illustrazioni
DocumentiIl libro ricostruisce in maniera critica e completa la vita di Jean-Baptiste Cerlogne, personaggio chiave dell'Ottocento valdostano, autore di poesie in patois, linguista, parroco volenteroso. Il primo capitolo in particolare, dedicato al contesto storico
AbstractIl libro ricostruisce in maniera critica e completa la vita di Jean-Baptiste Cerlogne (1826-1910), personaggio chiave dell'Ottocento valdostano, considerato uno dei maggiori poeti in lingua franco-provenzale della Valle d'Aosta. Redattore della prima grammatica e del primo dizionario di tale patois, linguista, parroco volenteroso. Il primo capitolo, in particolare, è dedicato al contesto storico.
Postfazione
Premessa