Id440.0
AutoreTullio Omezzoli
Curatore
TitoloVescovi, clero e seminari nella diocesi di Aosta
SottotitoloDalla fine dell'Ancien régime alla Prima guerra mondiale
LinguaItaliano
Tipo Fonte
EditoreNicola Alessi (Le Château)
Luogo pubblicazioneButtigliera Alta (Torino)
Apparso In
MeseGennaio
Anno2008
Ristampe
Collana
Prezzo40 Euro
Pagine382
PatrocinioIstituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta
Introduzione
PresentazioneLaurent Viérin, assessore all'Istruzione e Cultura della Valle d'Aosta
Soggettario
FotografieUna foto in bianco e nero
Cartografia
IllustrazioniMolte tabelle, per lo più in fondo al volume
Documenti
AbstractIl volume ricostruisce le vicende, l'origine e la formazione del clero valdostano tra la fine del '700 e i primi decenni del XX secolo, di cui hanno fatto parte personaggi fondamentali per la storia e la società della Valle d'Aosta: Orsières, Bérard, Gorret, Cerlogne, Gal e Duc per citare i più importanti . Una ricerca dfficile e faticosa all'interno degli archivi aostani (e non solo) ha fatto emergere un universo clericale variegato e complesso e ha illuminato la storia della Chiesa aostana dando preziose informazioni sulla società nel suo complesso.
PostfazioneGiuseppe Anfossi, vescovo di Aosta
Premessa