Id485.0
AutoreSimona D'Agostino
CuratoreBruno Bongiovanni (Relatore)
TitoloLa Valle d'Aosta e l'Italia: il dibattito autonomista nel primo quarantennio dell'unità italiana
Sottotitolo
LinguaItaliano
Tipo Fonte
Editore
Luogo pubblicazioneTorino, Facoltà di Lettere e Filosofia
Apparso In
Mese
Anno1999-2000
Ristampe
Collana
Prezzo
Pagine227
Patrocinio
IntroduzioneDell'autrice
Presentazione
Soggettario
Fotografie
Cartografia
Illustrazioni
Documenti
AbstractIl lavoro di Simona D'Agostino cerca di rispondere a tre domande fondamentali: quando e perché nasce l'aspirazione autonomistica della Valle d'Aosta e chi sono gli esponenti di questo ideale politico che si concretizzerà nella Repubblica Italiana? La Tesi di Laurea comprende un arco temporale che va dall'Unità d'Italia alla Prima guerra mondiale e cita il 1948 a conclusione di un processo, l'anno di proclamazione della Valle d'Aosta come Regione Autonoma a Statuto Speciale; nella seconda parte analizza il ruolo della scuola come possibile strumento di italianizzazione.
Postfazione
Premessa