Id5.0
AutoreBrocherel Giulio
Curatore
TitoloLa Valle d'Aosta
Sottotitolo
LinguaItaliano
Tipo Fonte
EditoreIstituto Geografico De Agostini
Luogo pubblicazioneNovara
Apparso In
Mese
Anno1953
Ristampe1968
Collana
Prezzo
Pagine124
Patrocinio
Introduzione
Presentazione
Soggettario
FotografieOccupano tutta la seconda parte del volume 128 fotografie in bianco e nero.
Cartografia
Illustrazioni
Documenti
AbstractPrima riedizione dell'opera di Brocherel "La Valle d'Aosta" uscita nel 1932-'33. Il libro, accorpato in un unico volume, non cambia in maniera sostanziale il contenuto, rimanendo una lunga e preziosa descrizione della Valle d'Aosta dal punto di vista storico, geografico e folkloristico: una sorta di guida turistica primitiva. Ancora una volta, le immagini occupano un'importante spazio all'interno del volume e rappresentano una fondamentale testimonianza della situazione geografica della regione all'inizio del Novecento, oltre a documentare lo stato di conservazione o l'esistenza stessa di molti monumenti e oggetti della tradizione locale modificatisi nel tempo o addirittura scomparsi.
Postfazione
Premessa