Id545.0
AutorePier Giorgio Betti - Paolo Momigliano Levi
Curatore Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta.
TitoloTerritorio e storia - Territoire et Histoire
SottotitoloAspetti e vicende della Resistenza in Valle d'Aosta 1943-1945 - Aspects et épisodes de la Résistance en Vallée d'Aoste 1943-1945
LinguaItaliano-francese
Tipo Fonte
EditoreLeChâteau
Luogo pubblicazioneAosta
Apparso In
Mese
Anno2007
Ristampe
Collana
Prezzo
Paginenon numerate
PatrocinioRegione Autonoma Valle d'Aosta / Région Autonome Vallée d'Aoste - Unione Europea-Union Européenne / Projet Interreg La Memoria delle Alpi / La Mémoire des Alpes / Alcotra - Repubblica Italiana
Introduzione
PresentazionePaolo Momigliano Levi
Soggettario
FotografieMolte fotografie in bianco e nero
CartografiaAlcune mappe e piantine
Illustrazioni
Documenti
AbstractAll'interno del progetto Interreg "La Memoria delle Alpi. I Sentieri della Libertà / La Mémoire des Alpes. Les Chemins de la Liberté", viene realizzata quest'opera che raccoglie la cartografia storica legata in questo caso alla lotta di liberazione in Valle d'Aosta ( 1943-1945); in questo modo si forniscono informazioni essenziali su tutta una serie di eventi utili a conoscere una pagina di storia valdostana che tanti riferimenti propone anche alla coeva storia della Francia e della Svizzera.
Sempre nell'ambito di questo progetto, è stata composta una dispensa a cura di Angelo Quarello e Elena Viberti dal titolo: "Indagine sociale sul partigianato in Valle d'Aosta".
Postfazione
Premessa