Id561.0
AutoreMichele Sarfatti
Curatore
TitoloGaddo e gli altri "svizzeri"
SottotitoloStorie della Resistenza in Valle d'Aosta
LinguaItaliano
Tipo Fonte
EditoreOffset
Luogo pubblicazioneFeletto (Torino)
Apparso In
MeseAprile
Anno1981
Ristampe
Collana
Prezzo5000 lire
Pagine151
PatrocinioIstituto storico della Resistenza in Valle d'Aosta
Introduzione
PresentazioneSaverio Tutino
Soggettario
Fotografie
Cartografia
Illustrazioni
DocumentiUn'appendice è dedicata integralmente ai documenti
AbstractIl libro costituisce l'ultima parte di un ampio lavoro sulla biografia di Gianfranco Sarfatti, ebreo espulso dalle scuole diventa un autodidatta che scrive di filosofia e si occupa di problemi morali, religiosi e sociali. Il suo pensiero sfocia nell'adesione al comunismo che in quegli anni significava far propri i bisogni primari del popolo e sposare una causa coraggiosa, anche stando in Svizzera da dove non riesce facilmente a tornare per partecipare alla lotta di Liberazione. Gianfranco Sarfatti partigiano « Gaddo » muore nell'attacco nazifascista de La Morgnetta sopra Fénis in Clavalité (Valle d'Aosta), il 21 febbraio 1945 insieme ad altri quattro compagni.
Postfazione
PremessaDell'autore