Id578.0 
AutoreTullio Omezzoli 
CuratoreIstituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta 
TitoloPaul-Alphonse Farinet 
SottotitoloUn profilo biografico 
LinguaItaliano 
Tipo Fonte 
EditoreLeChâteau 
Luogo pubblicazioneSaint-Christophe (Aosta) 
Apparso In 
MeseNovembre 
Anno2001 
Ristampe 
CollanaBiographica 
Prezzo25.000 lire 
Pagine94 
PatrocinioPresidenza del Consiglio Regionale 
Introduzione 
Presentazione 
Soggettario 
FotografieAlcune fotografie in bianco e nero 
Cartografia 
Illustrazioni 
Documenti 
AbstractPaul-Alphonse Farinet è uno dei personaggi più attivi nel mondo politico valdostano della seconda metà del XX secolo. Stranamente lasciato ai margini della storia locale, di cui fu comunque un protagonista, viene con questo lavoro un po' ricompensato della sua attività di antifascista, deputato, portavoce degli interessi dei valdostani, membro della Democrazia Cristiana e fra i promotori di una iniziativa importante come la realizzazione del Traforo del Monte Bianco. 
Postfazione 
Premessa