Monumenti, cippi e targhe: documenti che raccontano la storia valdostana dall’Unità d’Italia alla Resistenza (1861-1945)

I percorsi attraverso le città, spesso dettati da impellenze quotidiane, offrono al cittadino attento e curioso la possibilità di tessere un dialogo silenzioso con la Storia. Cippi, targhe e monumenti ricordano eventi, persone, azioni individuali...

Il primo dopoguerra valdostano: letture del conflitto e monumentalizzazione della memoria (1918-1924)

L'offensiva italiana conclusasi vittoriosamente il 3 novembre 1918, per i liberali è sin da subito il compimento del Risorgimento; per i cattolici è invece un chiaro segno dell'intervento di Dio nella storia. Ma per tutti...