Per la didattica della Shoah-Storia di Luisa Una bambina ebrea di Mantova 1929-Bergen-Belsen marzo 1945

La proposta prende l'avvio dalla riflessione che si può presentare e far nascere una prima consapevolezza su di un accaduto storico così tragico, senza investire i giovani studenti del suo peso emotivo.   Sarà inviato ed illustrato,...

Monumenti, cippi e targhe: documenti che raccontano la storia valdostana dall’Unità d’Italia alla Resistenza (1861-1945)

I percorsi attraverso le città, spesso dettati da impellenze quotidiane, offrono al cittadino attento e curioso la possibilità di tessere un dialogo silenzioso con la Storia. Cippi, targhe e monumenti ricordano eventi, persone, azioni individuali...