Famiglia Elter
Numero Scheda1
Sigla BOOBOO/00001/00/00/00000/000/000
Sigla CTSCTS: B
LuogoAosta
Nome FondoFamiglia Elter
Buste1
Fascicoli3
DescrizioneIl fondo è costituto da buoni di prelevamento della banda Arturo Verraz di Cogne, Valle d' Aosta; da una relazione dell' ingegner Franz Elter, direttore delle miniere di Cogne in Valle d' Aosta, sulla sua partecipazione alla Resistenza valdostana, nonché dalle fotocopie del diario di prigionia di Rosa Tinetti Elter, madre di Franz Elter, presso la caserma Testa Fochi di Aosta nel periodo novembre 1944- marzo 1945, dopo l' arresto a Cogne da parte dei nazifascisti; e da fotocopie di 2 lettere di Giorgio Elter (Cogne 29 febbraio 1924- Pont-Suaz 5 settembre 1944) al fratello Giulio dal campo di internamento di La Joux (Cantone Vaud, Svizzera), prima del suo rientro in Valle d' Aosta per partecipare alla Resistenza nelle fila del gruppo di Cogne.
Estremi cronologici1944- 1945
BibliografiaTinetti Elter Rosa, Diario di prigionia. 11 novembre 1944 - 3 marzo 1945, Aosta, Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta, 25 aprile 2002, pubblicazione non tipografica del manoscritto depositato in Archivio, p. 19
PersoneElter Franz ; Elter Tinetti Rosa; Elter Giorgio
LuoghiCogne, Aosta; Aosta, Aosta
EntiBanda part. Arturo Verraz, Cogne (Valle d'Aosta); Caserma Testa Fochi, Aosta; Campo di internamento di La Joux, Svizzera
CompilatoreAlliod Marisa 2003
RevisoreMomigliano Levi Paolo