Lexert Emile

Numero Scheda29 
Sigla BOOBOO/00029/00/00/00000/000/000 
Sigla CTSCTS: B 
LuogoAosta 
Nome FondoLexert Emile 
Buste
Fascicoli
DescrizioneIl fondo, donato nel 1997, è costituito dal diario di banda del gruppo partigiano installatosi sulla montagna di Fenis (Valle d' Aosta) e comandato da Emile Lexert "Milò" (Vevey, cantone Vaud, CH 14 aprile 1911 - Breil de Chatillon 23 aprile 1944), ucciso al rientro da un sopralluogo per una operazione il 23 aprile 1944 da militi fascisti. La banda partigiana prese allora il suo nome. Il diario manoscritto, a stilo e a lapis, in parte dallo stesso Lexert e in parte da Michele Levi, partigiano nella banda, inizia il sabato 1° gennaio 1944 e chiude il 17 maggio 1944; il fondo contiene, altresì, una bozza di relazione stesa a mano dal Lexert il 21 marzo 1944 sulla tentata liberazione del gruppo partigiano Vicari ed una pagina sparsa di diario del periodo 13 aprile-18 aprile 1945. 
Estremi cronologici01/01/1944-18/04/1945 
Bibliografia 
PersoneLexert Emile, Milò comandante della 183a brig. partig., La Suelvaz, Fénis (Aosta) 
LuoghiFenis, Aosta, La Suelvaz; Aosta, Aosta 
EntiBanda partig. Emile Lexert, Fenis, Valle d' Aosta 
CompilatoreAlliod Marisa 2003 
RevisoreMomigliano Levi Paolo