Quaderno: Quaderno 1

Studi e documenti 
Recensioni 
SaggiL. Giunta-Piero Lucat: Modernizzazione economica, movimento della popolazione e classi sociali in Valle d' Aosta durante il fascismo (1922-1943). L. Ronco: Il movimento cattolico in Valle d'Aosta: fermenti modernistici e primi impegni politici ( 1904-1913) V. Bechon: Socialismo e movimento operaio in Valle d' Aosta agli inizi del '900. Bice Foderà-Elisabetta Comin: Territorio e politica di piano nelle proposte di Adriano Olivetti per la Valle d'Aosta (1937). T. Sandri: Nazionalismi e minoranze etniche: le origini della dottrina federalista di Emile Chanoux.  
InterventiG. Dolchi: Note in margine al libro «Gaddo e gli altri svizzeri» di Michele Sarfatti. M. Lengereau: Recensione di «Gaddo e gli altri svizzeri» . Storie della Resistenza in Valle d'Aosta. 
SegnalazioniV. Azzoni: L 'incontro di Chivasso (19 dicembre 1943) – Il Federalismo in Valle d'Aosta. G. Perona-David W. Elwood: Ripercussioni sociali ed economiche della guerra con la Francia in Piemonte ( 1940-1943 ). Il Comando alleato e la questione della frontiera delle Alpi Occidentali. R. Lazzero: Le SS italiane.