Id107.0
AutoreRoccati Alessandro
Curatore
TitoloLa mine de pyrite de Challant-Saint-Victor
SottotitoloLa mise en valeur d'une nouvelle richesse de la Vallée d'Aoste
LinguaFrancese
Tipo Fonte
EditoreOGEB, Officina Grafica Editrice Bodoniana
Luogo pubblicazioneTorino, Corso Principe Oddone, 34
Apparso InAugusta Praetoria
MeseLuglio-Dicembre
Anno1925
Ristampe2001
Collana
Prezzo25 lire per l'abbonamento in Italia
Pagine120-129
Patrocinio
Introduzione
Presentazione
Soggettario
Fotografie5 fotografie in bianco e nero
Cartografia
Illustrazioni
Documenti
AbstractPer l'ingegner Alessandro Roccati della Reale Scuola degli ingegneri di Torino, il riutilizzo della miniera di pirite di Challant-Saint-Victor è di capitale importanza per la Valle d'Aosta e va ad aggiungersi alla già ricca lista di fonti minerarie regionali. Lo sfruttamento della miniera è stato possibile grazie all'interessamento del Consorzio Agrario Cooperativo della provincia di Novara e della Lomellina che ha preso in concessione questo giacimento con il nome di "mine de Sache" al fine di estrarre la pirite necessaria al funzionamento delle grandi installazioni di Novara per la produzione di acido solforico e di prodotti chimici.
Postfazione
Premessa