Id2.0 
AutoreAubert Edouard 
Curatore  
TitoloLa Vallée d'Aoste 
Sottotitolo 
LinguaFrancese 
Tipo Fonte 
EditoreStamperia Artistica Nazionale  
Luogo pubblicazioneTorino 
Apparso In 
Mese 
Anno1958 (riedizione dell'originale del 1860) 
RistampeUlteriore ristampa nel 1973 
Collana 
Prezzo 
Pagine280 
PatrocinioAmministrazione Regionale della Valle d'Aosta 
IntroduzioneEdouard Aubert 
Presentazione 
Soggettario 
Fotografie 
CartografiaCartina della Regione Valle d'Aosta, p. 16 
IllustrazioniDiverse stampe da incisioni tratte dai disegni dell'autore con soggetti archeologici e diverse vedute della Valle d'Aosta e dei suoi monumenti. Stemmi delle famiglie nobili valdostane e immagini dei mosaici pavimentali della cattedrale di Aosta stampate su tavole a colori. 
Documenti 
AbstractIn seguito all'enorme successo dell'opera di Edouard Aubert sulla Valle d'Aosta uscita nel 1860 (vedi scheda apposita), l'Amministrazione Regionale ha ritenuto opportuno farsi carico di questa nuova edizione, la cui finalità è ben espressa nelle parole di V. Bondaz, allora Presidente della Giunta Regionale: "permettre au public cultivé de connaître une oeuvre écrite avec une profonde érudition, ornée d'illustrations dont plusieurs ont une précieuse valeur documentaire et qui était devenue introuvable de nos jours". Il libro dell'Aubert inizia dall'epoca dei Salassi e, passando dal dominio romano al potere dei Merovingi e dai regni di Borgogna al dominio di Casa Savoia, arriva ai principali avvenimenti del 1849. Le restanti parti del volume sono suddivise da un punto di vista geografico: alta e bassa Valle, bacino di Aosta e Gran San Bernardo. 
Postfazione 
PremessaVictorin Bondaz