Id564.0 
AutorePaolo Momigliano Levi 
Curatore 
TitoloRenzi commissario eroe 
SottotitoloDalla corte dei Savoia ai Lager nazisti - La vicenda di Camillo e Franca Renzi 
LinguaItaliano 
Tipo Fonte 
EditoreArturo Bascetta 
Luogo pubblicazioneAvellino 
Apparso InIl giornalino della Domenica 
MeseAprile 
Anno2003 
Ristampe 
CollanaI Cartonati 
Prezzo6 Euro 
Pagine126 
PatrocinioIstituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta 
IntroduzioneGiovanni Colucci, sindaco di Mugnano del Cardinale 
PresentazioneGuido d'Agostino 
Soggettario 
FotografieAlla fine del volume fotografie in bianco e nero (appendice fotografica) 
Cartografia 
Illustrazioni 
DocumentiAppendice documentaria 
AbstractIl saggio di Paolo Momigliano Levi ricostruisce la vicenda di Camillo Renzi, commissario di Pubblica Sicurezza, e di sua moglie Franca i quali, di origini campane, vissero in Valle d'Aosta dall'8 settembre 1943 all'agosto 1944, mese del loro arresto da parte dei nazifascisti per via dei loro contatti con il movimento per la Resistenza e l'autonomia. Essi furono deportati, al campo di concentramento di Dachau il Renzi (dove morì nel febbraio 1945) e Franca Scaramellino al campo di concentramento di Ravensbrück, da dove riuscì a tornare. 
PostfazioneItalo Tibaldi 
Premessa