Id61.0 
AutoreJaccod Louis 
Curatore 
TitoloNos raisons d'être 
Sottotitolo 
LinguaFrancese 
Tipo Fonte 
EditoreEtablissement Typographique F. Viassone 
Luogo pubblicazioneIvrea 
Apparso InAugusta Praetoria 
MeseSettembre 
Anno1919 
Ristampe2001 
Collana 
Prezzo15 lire per l'abbonamento in Italia 
Pagine01-dic 
Patrocinio 
Introduzione 
Presentazione 
Soggettario 
Fotografie 
Cartografia 
IllustrazioniDisegno in bianco e nero sulla prima pagina dell'articolo 
Documenti 
AbstractLa rivista Augusta Praetoria, di recente interamente riedita per conto della Casa editrice aostana Le Château, ha visto la luce negli anni 1919-27 per ricomparire, successivamente, dal 1948 al 1953. E' ovviamente un periodo difficile a ridosso delle due grandi guerre, durante il quale la "Revue mensuelle de pensée et d'action régionalistes" ha avuto come direttore Jules Brocherel. Per l'inquadramento storico della figura del suo direttore e per una dettagliata analisi degli intenti portati avanti dalla rivista, si rimanda al primo volume della riedizione dell'opera, in particolare agli articoli di Joseph-César Perrin, Tullio Omezzoli e Alexis Bétemps. In questa sede, verranno invece segnalati singoli interventi utili alla ricostruzione della storia della Valle d'Aosta contemporanea. In particolare, Louis Jaccod apre il primo fascicolo di Augusta Praetoria esponendo nel suo articolo accorato le aspettative di un "figlio della patria" lontano dalla sua terra (egli, infatti, insegnava a Sassari), ma non per questo meno attaccato alle sue origini. 
Postfazione 
Premessa