Presentazione del volume “Storia e vita in punta di matita”

PRESENTAZIONE DEI VOLUMI Fogliolibro Leporello Storia e vita in punta di matita Graphic Novel SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE RENZO TESTOLIN Con la partecipazione di : • Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta • Casa editrice Le Château • Istituzione scolastica Mont Rose A
Memorie di Resistenza. Uno sguardo comparativo: Italia, Francia, Valle d’Aosta

Evento organizzato nell’ambito dell’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia Venerdì prossimo 13 dicembre, alle ore 16, la sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, ospiterà il quarto evento promosso dal Comitato per le celebrazioni dell’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia e organizzato in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta […]
Presentazione del volume Pierino Chanoux et son «Diario» di Joseph-César Perrin

Presentazione del volume Pierino Chanoux et son «Diario» di Joseph-César Perrin Dialogherà con Corrado Binel
Presentazione del volume Giustizia partigiana nell’Italia occupata 1943-1945

Dialogheranno con l’autore Tullio Omezzoli Roberto Louvin Professore associato di Diritto pubblico comparato Università degli Studi di Trieste. Vittorio Hajime Beonio Brocchieri Professore associato di Storia moderna Università della Calabria.
Presentazione Libro “45 milioni di milioni di antifascisti”

Dialogano con l’autore Gianni Oliva: François Stevenin Istituto storico della resistenza e della società contemporanea Marco GhellerPresidente della Fondation émile Chanoux
50° Anniversario della fondazione di ISTORECO Valle d’Aosta

INTRODUCE E MODERA Carla Pramotton Presidente dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta Institut d’histoire de la Résistance et de la société contemporaine en Vallée d’Aoste SALUTI DELLE AUTORITÀ INTERVENGONO Angelo Quarello Storico-ricercatore Marco Cuaz Università della Valle d’Aosta – storico SEGUIRÀ UN VIN D’HONNEUR
Il dovere e il ricordo. Testimonianze di ex combattenti valdostani e dei loro familiari (1940-1945)

Saluti di CARLA PRAMOTTON Presidente dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta -Institut d’histoire de la Résistance et de la société contemporaine en Vallée d’Aoste Intervengono UMBERTO MATTONE Autore del volume CLAUDIO VERCELLI Storico contemporaneistaVIVIANA ROSIEND edizioni
Émile Chanoux 1906 – 1944. Una vita, un pensiero, un’eredità

Indirizzi di saluto Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste Presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste Introduzione Manuela Ceretta Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste Interventi Émile Chanoux: dalla “piccola patria” all’Europa Fabio Zucca Docente di Storia Contemporanea Università degli Studi dell’Insubria Uno sguardo oltre le Alpi, da […]
Presentazione del libro “Storia passionale della guerra partigiana”

Presentazione del libro Storia passionale della guerra partigiana di Chiara Colombini Presenta Carla Pramotton Presidente dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta. Vilma Villot, coordinatrice dei progetti per l’80° anniversario della Liberazione, dialogherà con l’autrice.
La Linea Sottile. Il fascismo, la Svizzera e la frontiera (1925-1945)

Presentazione del volume “La linea sottile. Il fascismo, la Svizzera e la frontiera (1925-1945)” L’autore Francesco Scomazzon dialogherà con: Piero Lucat Membro del Consiglio direttivo dell’Istituto storico della Resistenza. Chantal Vuillermoz Vice presidente, porterà i saluti dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea In Valle d’Aosta. La cittadinanza tutta è invitata all’evento.